Marco Gray started his music career in Italy in 2013.
The beginnings: “Marco e l’ape” has been Marco first step in the music world, performing alongside the famous Italian piano player Emiliano Begni, who helped Marco in writing his first solo songs. Marco debuts on Sunday 14 April 2013 on the stage of "The Big Mama”, one of the most prestigious music clubs in Italy. The stage will host Marco for several other times until March 2015, helping Marco's growth among the emerging italian music scene. In these years Marco is also one of the contendants among the emerging talents section for the very famous national Italian music festival Sanremo.
Actual Career: In the meantime, Marco has relocated in London, to develop his vocal and writing skills. Now, proposing himself as a solo artist and exploring a new music identity, Marco gets closer to the sound of modern British pop to determine a new chapter for his career
January 2020: Ten more times is launched as first English single.
Marco is songwriter, singer and producer of the track, recorded in London and Brussels.
Ten more times makes his debut on the top 20 emerging artists English chart, meeting the opinion of general American and English press, both describing Marco’ style as the Italian Version of Sam Smith.
November 2020: “Fammi andare via” is the title of Marco’s new single as singer, songwriter and producer. The song is the central chapter of a trilogy started with ten more times, expressing both In Italian and English language the different aspects of separation.
Note: In the same years, Marco has also played as actor for two tv documentaries broadcasted on the Italian National television; has played the model for lifestyle Italian magazines, hosted local and national tv shows in Rome, and acted as musical performer for an independent italian production.
Marco Gray debutta come artista solista Italiano nel 2013
Gli inizi: “Marco e l’ape” è stato il progetto con cui Marco ha iniziato a muoversi nella mondo della discografia. Attraverso la sua collaborazioni con Musicisti Italiana di Fama, in primis il celebre Pianista romano Emiliano Begni, Marco scrive e produce le sue prime canzoni.
La Domenica 14 Aprile 2013 Marco sale per la prima volta da Cantante e Interprete solista su un palcoscenico: Il noto locale romano Big Mama di Trastevere infatti gli apre le porte per uno showcase raffinato su uno dei più prestigiosi locali di musica d’Italia. Questo stesso luogo vedrà Marco esibirsi svariate volte nel biennio successivo, fino all’Inverno del 2015.
Nello stesso periodo Marco partecipa anche a festival e rassegne di musica nochè alla selezione per il famosissimo Festival di Sanremo del 2015, partecipando al contest Area Sanremo con un brano inedito
Nell’Aprile 2014 Marco omaggia i Simply Red con una cover del loro brano “Stars”: il brano riceve ottime recensioni a inizia a fare conoscere Marco da un pubblico più ampio di quello locale. .
Il primo singolo originale di cui Marco è coautore e interprete è “La triste vita di Luigi”, debuttando nel mercato digitale italiano e internazionale. La canzone si classifica top trend nelle classifiche di youtube, e riceve attenzione dalla critica nazionale e dai pilati più fini che apprezzano l’originalità del progetto. Il videoclip del pezzo è infatti un cartone animato a tinte dark ideato da Marco e disegnato dal fumettista e pittore Francesco Costantino.
La canzone entra nella classifica dei top emerging artists in Europa, dove resta per oltre 10 settimane.
Poi : Marco ha preso e investito molto tempo nello studio di generi internazionale e a Londra, città in cui si divide con l’Italia, si è avvicinato al mondo del moderno pop britannico, a cui si è ispirato per la musica che ci propone oggi
Oggi: A Gennaio 2020 esce Ten more times, il primo singolo in lingua Inglese, interamente scritto e prodotto da Marco tra Londra e Bruxelles. La track raggiunge la top 20 UK, e sposa le critiche di stampa Inglese e Americana, che associano lo stile di Marco a quello di Sam Smith, ma con le atmosfere tipiche dell’Italia.
A Novembre 2020 Esce Fammi andare via, Primo singolo in Italiano di Marco come autore e inteprete. Il pezzo è il secondo capitolo di una trilogia partita con il precedente, e che affronta il tema del distacco emotivo con grinta e un suono che cerca di amalgamare le atmosfere internazionali con un linguaggio Italiano.
I videoclip di entrambi i pezzi aumentano la visibilità dell’artista, che riceve sempre più spesso l’attenzione della stampa e delle Radio.
Data la crescita di Fammi andare via sulle piattaforme digitali, il singolo viene accompagnato da una remix version che attribuisce elementi pop-dance e house-dance alla struttura originaria. Anche la versione remix viene accompagnata da un videoclip.